Abstract
L’impatto catastrofico della pandemia di COVID19 sulla popolazione mondiale, con oltre 86 milionidi casi e circa 1 milione 860 mila decessi all’iniziodel 2021, ha imposto alla comunità scientifica internazionale una profonda riflessione sulla storiadei fenomeni epidemico-pandemici e sulla rispostaantropica, a livello tanto medico quanto sociale epolitico.L’obiettivo di questo contributo è quello di ripercorrere i principali eventi pestilenziali che hannosconvolto le società umane a partire dal mitico morbo acheo di cui si narra nell’Iliade sino alla peste delXIV secolo, sottolineando l’interazione tra componente scientifico-epidemiologica e socio-culturale.
Original language | Italian |
---|---|
Title of host publication | Schemata. La città oltre la forma |
Subtitle of host publication | Per una nuova definizione dei paesaggi urbani e delle loro funzioni: urbanizzazione e società nel Mediterraneo pre-classico |
Editors | Rodolfo Brancato, Luigi Maria Calio, Marianna Figuera, Gian Michele Gerogiannis, Elonora Pappalardo, Simona Todaro |
Place of Publication | Catania |
Publisher | University of Catania |
Pages | 651-658 |
Number of pages | 8 |
ISBN (Print) | 978-88-5491-275-5 |
Publication status | Published - 2022 |
Keywords
- pandemic
- plague
- disease
- Antiquity
- religion
- society
- COVID-19